','');} ?>
+39 011 641888

Notizie

incontri ed eventi
Una nuova urna per la beata Maria degli Angeli

Una nuova urna per la beata Maria degli Angeli

Da tempo le carmelitane di Moncalieri nutrivano il desiderio di rinnovare l’urna contenente le reliquie della beata Maria degli Angeli, poste in un’urna provvisoria, povera ma dignitosa, dal  1988, quando il corpo della santa, grazie all’intervento del cardinale...

leggi tutto
Un centenario memorabile

Un centenario memorabile

Il 18 dicembre con una solenne funzione nel monastero carmelitano di “San Giuseppe della Madre di Dio” a Moncalieri (Torino) si sono chiuse, con la partecipazione del Padre Generale dei carmelitani scalzi, il padre Saverio Cannistrà e di numerosi carmelitani e...

leggi tutto
Avvento

Avvento

Siamo ormai alle soglie del nuovo anno liturgico che si apre col “tempo forte” dell’Avvento, il periodo che ci prepara a celebrare degnamente il mistero del Natale. Tempo di attesa, di desiderio, di ascolto di Qualcuno che ci sta aspettando, che ci sta cercando, ci...

leggi tutto
La Sindone delle Carmelitane Scalze

La Sindone delle Carmelitane Scalze

Sull' origine e la provenienza di questo facsimile della Sindone posseduto dal nostro Carmelo, e considerato uno dei più fedeli all’originale, non esiste alcuna documentazione sicura. Tante volte, anche in passato, ci sono state rivolte domande sull’argomento, ma...

leggi tutto
ALLA RICERCA DEL VOLTO DI CRISTO: LA SINDONE NEL CARMELO

ALLA RICERCA DEL VOLTO DI CRISTO: LA SINDONE NEL CARMELO

ALLA RICERCA DEL VOLTO DI CRISTO: LA SINDONE NEL CARMELO L’incontro di questa sera mette a confronto due realtà diverse, distanti, che sono il mistero di Dio, che ha misericordia della situazione disperata dell’uomo (questa è la realtà oggettiva più grande), e una...

leggi tutto
Il patrocinio di San Giuseppe

Il patrocinio di San Giuseppe

Il 7 maggio 1696, l’allora arcivescovo di Torino, Mons. Michele Antonio Vibò, fece affiggere in tutte le chiese della città un manifesto con cui annunciava “a tutte le anime" a lui “spiritualmente soggette” che gli “illustrissimi Signori Sindaci" assecondando il...

leggi tutto

orari quotidiani

Feriali
S. Messa ore 07,15
Festivi
S. Messa ore 08,00
Vespri ore 17,00
Sabato
ore 17,30 Canto Solenne
della Salve regina

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri 777 iscritti.


Ultimi articoli

Seguimi su Twitter

I più Letti

Home
Contatti
Storia
Le origini
La fanciullezza
L'ideale di vita delle Carmelitane Scalze
Elementi caratteristici della Regola
Santa Teresa di Gesù

Share This